Skip Navigation Links

Informazioni

$INFORMAZIONICOLLAPS

F.A.Q.

Visualizza le FAQ riguardanti le informazioni per entrare nella Guardia di Finanza
VAI ALLA PAGINA
$MOBILEINFORMAZIONICOLLAPS F.A.Q.

Finanzieri

$IMGCOLLAPSE

L’accesso al ruolo di base avviene mediante:

    L'accesso al ruolo di base avviene mediante:

    1. concorso pubblico per il reclutamento di allievi finanzieri:
      1. dei contingenti ordinario e/o mare riservato:
        1. per il 70% dei posti a concorso, ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero in rafferma annuale con età non inferiore a 18 e non superiore a 26 anni (il predetto limite massimo di età è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore a tre anni, per i cittadini che, alla data del 6 luglio 2017, abbiano prestato o prestino servizio militare volontario, di leva e di leva prolungata) e in possesso del diploma di istruzione secondaria di 2° grado. Tale titolo di studio non è richiesto ai Volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020;
        2. per il 30% ai cittadini italiani con età compresa tra i 18 e i 24 anni e in possesso del diploma di istruzione secondaria di 2° grado;
      2. del contingente ordinario destinato al reclutamento di allievi finanzieri da avviare al conseguimento della specializzazione:
        1. “Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)”;
        2. “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”,
    2. procedura di selezione riservata ai congiunti del personale della Guardia di finanza e delle Forze di Polizia deceduto o reso permanentemente invalido al servizio, con invalidità non inferiore all’80% della capacità lavorativa, per effetto di ferite o lesioni riportate in missioni internazionali di pace, in attività di servizio caratterizzate da esposizione al rischio o nell’espletamento di servizi di polizia o di soccorso pubblico ovvero in conseguenza di particolari azioni criminose (cd. “vittime del dovere”);
    3. procedura di selezione per il reclutamento di allievi finanzieri atleti

    I corsi di formazione hanno una durata non inferiore a 6 mesi e si svolgono presso la Scuola Allievi Finanzieri di Bari e la Scuola Alpina di Predazzo (per il contingente ordinario), nonché presso la Scuola Nautica di Gaeta (per il contingente mare).

    Allegati presenti


    $LALLEGATICARICATIBO
    $LALLEGATICARICATIVIDEOBO